Ingredienti:
100 g. di liquirizia Amarelli
500 g. di alcool
500 g. di acqua
450 g. di zucchero di canna
Procedimento:
Sciogliere lo zucchero a fuoco lento con 250 g. di acqua, sciogliere la liquirizia nell'altra metà di acqua sempre a fuoco lento e mescolando per non farla attaccare. Far raffreddare bene i due composti, dopodiché unirli e aggiungere l'alcool. Mescolare bene, filtrare e lasciarlo riposare almeno un giorno in frigorifero. E' un liquore molto denso e si puo usare per correggere un caffè, guarnire un gelato ecc ...
100 g. di liquirizia Amarelli
500 g. di alcool
500 g. di acqua
450 g. di zucchero di canna
Procedimento:
Sciogliere lo zucchero a fuoco lento con 250 g. di acqua, sciogliere la liquirizia nell'altra metà di acqua sempre a fuoco lento e mescolando per non farla attaccare. Far raffreddare bene i due composti, dopodiché unirli e aggiungere l'alcool. Mescolare bene, filtrare e lasciarlo riposare almeno un giorno in frigorifero. E' un liquore molto denso e si puo usare per correggere un caffè, guarnire un gelato ecc ...
Ultimamente ho aggiunto del peperoncino piccante alla liquirizia, il risultato è notevole!
RispondiElimina